-
1999 - A soli quattro anni, gattonado,inizio a frequentare la palestra di Via Mazzini per gioco.
-
2001 - Da qui parte la mia carriera da solista. Partecipo ai miei primi campioanti regionali di Preagonismo classificandomi Terza in Lombardia.
-
2002 - Sono ancora piccola per entrare nell’agonismo e quindi partecipo ancora alle gare di Pregonismo e mi classifico al Primo Posto regionale.
-
2003 - Inizio a entrare nell’agonismo: Serie D Free style categoria cadetti. E' un successo e mi classifico al 1° posto.
-
2004 - Il mio primo vero free style: Body bianco e nero categoria cadetti serie C, sono 3° classificata regionale.
-
2005 - Partecipo ancora ai campionati di Serie C e sono Campionessa Regionale Free Style cadetti serie C. E così partecipo al mio Primo Trofeo delle Regioni a Torino! CHE PAURA!!!!! Mi classifico al Terzo posto. Il titolo di Campionessa Italiana è sfuggito per poco……Peccato!!!!!
-
2006 - E’ l’anno della Serie B. Partecipo ai campionati Regionali e mi classifico al Primo posto. Partecipo al mio Primo Campionato Italiano serie B a Lignano Sabbiadoro dove conquisto il titolo di Campionessa Italiana! L'anno successivo ho il passaggio obbligatorio in Serie A.
-
2007 - Primo anno in serie A e il cammino è veramente lungooooooo.Partecipo ai campionati Italiani presentando un esercizio costruito e pensato da un’insegnante giapponese: Kiriko. Rappresento il simpatico personaggio “Peter Pan” e mi classifico al Decimo posto gareggirando contro le star del Twirling italiano.
-
2008 - Secondo anno in serie A e il cammino è ancora lungo! Partecipo ai Campionati Italiani presentando un esercizio molto simpatico con un bellissimo body rosa pensato e disegnato da me. Mi classifico al 7° posto. L’entrata in nazionale è ancora lontana, ma non mollo! Per il Saggio Finale di quest’anno ho provato a fare il Duo con la mia compagna di sempre: Martina Carcea. E’ iniziato tutto per gioco. Chissà se un giorno...
-
2009 - Terzo anno in serie A e il cammino è sempre in salita: CHE FATICA!!!!!!Quest’anno presento un esercizio sulle note di una famosissima canzone il “Can Can”. Il sogno è indossare la maglia della Nazionale e volare a Strasburgo per il Campionato Europeo. Peccato!! Il mio sogno si è realizzato a metà. Volo a Strasburgo ma come riserva della Squadra Nazionale!Bellissima esperienza. Il mio sogno più grande, essere titolare della Squadra Nazionale!!!!!
-
2010 - Anno di grandi NOVITA’. Quest’anno, oltre al mio free style in serie A, sono componente in prestito (come riserva) di un team di serie A di nome Olimpia Gambolò (società vicino a Vigevano). Entrambe gli esercizi sono stati costruiti da un grande professionista e campione francese Sebastien Dubois. Con la specialità Team ci classifichiamo al secondo posto e a Luglio voliamo a Sheffield (Inghilterra) sulle bellissime note dell’Ave Maria. In semifinale siamo sul gradino più alto del podio con tanto distacco dall’eterna rivale di sempre la Francia. In finale la medaglia d’oro ci sfugge per pochissimo e si torna a casa con una medaglia d’argento, e con tanti tanti tanti complimenti. E questa è la vittoria più grande! Con il mio free style quest’anno mi classifico al Terzo Posto e il mio sogno si realizza, sono TITOLARE della Squadra Nazionale! E la prima settimana di Agosto volo a Bergen in Norvegia per il mio PRIMO Campionato del Mondo!!! Alla fine dei 4 giorni di prove mi classifico sedicesima con grande soddisfazione! Che sudata!
-
2011 - Ultimo anno da Junior in serie A. Un nuovo esercizio costruito da Sebastien Dubois: sono una Sirena! Con il mio free style quest’anno mi classifico al Secondo Posto e di nuovo il mio sogno si realizza: sono per la seconda volta TITOLARE della Squadra Nazionale! E la prima settimana di Luglio sono a Torino dove si svolge il Campionato Europeo. Alla fine dei 4 giorni di prove mi classifico Settima anche se potevo aspirare a qualcosa in più. Ha giocato la forte emozione dei campionati in casa con una tifoseria italiana da paura! So che il prossimo anno da senior non potrò fare errori se voglio volare a Parigi per il Mondiale.
Oltre a tutte le gare, ho partecipato anche a vari corsi Regionali e Nazionali di twirling e non solo. Ho frequentato stages di ritmica con Irene Germini, con Nathalie Van (coreografa nazionale ritmica), con la Prof.ssa Olga (tecnico nazionale ritmica russa), con Francesca Frassinelli (coreografa individualiste ritmica).
Fin dall’inizio della mia carriera ho sempre fatto danza (a cui dedico 2 ore alla settimana) con Patrizia Candi. Ho avuto modo di prepararmi con Gabriella Castegnaro che ha costrutio alcuni miei esercizi. Ho frequentato allenamenti di pura tecnica twirling con l’insegnante giapponese Kiriko (che ha realizzato il mio esercizio del 2007), con il campione Sebastien Dubois che ha realizzato il mio free style nel 2010.